Per sfatare il mito secondo cui la Comunione ricevuta sulla mano riprenderebbe un uso antico

L’antica annotazione [di san Cirillo di Gerusalemme] testimonia credenze e atteggiamenti che, nel tempo, si sarebbero sviluppati nella prassi tradizionale della Comunione di lunga data sia dell’Occidente latino che dell’Oriente bizantino. In Occidente, la Comunione sulla lingua e in ginocchio è il naturale e pertinente risultato della devozione eucaristica di san Cirillo. Il tentativo di riportare l’orologio all’antichità – un’antichità, peraltro, ingannevolmente travisata e ricostruita fittiziamente – non è, alla fine, nient’altro se non un cavallo di Troia per la teologia sacramentale calvinista.

Leggi l’articolo (in Inglese) di Peter Kwasniewski qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *